In queste giornate di primavera, quando il tempo ce lo permette, è cosa davvero piacevole organizzare pic-nic che, ai tempi della mia gioventù, si chiamava pranzo al sacco
Sognando le meravigliose spiagge brasiliane, ci accontentavamo dei litorali o delle splendide colline nostrane e, nei nostri cestini soprattutto nelle mie zone d’origine,non mancavano mai le torte verdi delle quali ogni famiglia custodiva gelosamente la ricetta tradizionale e personale
In casa nostra la più gettonata era sicuramente la torta di carciofi che copiava un po’ la famosa Pasqualina ma sicuramente molto più semplice nell’esecuzione
Ecco allora, in attesa del Primo Maggio, la ricetta della torta verde della mia nonna che, se la preparerete per il vostro pic-nic, sicuramente non la lascerete più
TORTA VERDE AI CARCIOFI
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 5 carciofi
- 1 cipolla
- 1 mazzetto di bietoline
- 250 gr di ricotta di pecora
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 3 uova intere
- prezzemolo, maggiorana, erba cipollina
- olio evo
- sale pepe
- un pizzico di noce moscata
ESECUZIONE
Tagliate a fettine sottili i carciofi dopo averli lavati e mondati adeguatamente e cuoceteli in padella con la cipolla tritata, un po’ di olio evo e portateli a cottura con vino bianco; salate, pepate e fate raffreddare
Dopo averle ben lavate, tagliate le bietoline a striscioline e fatele appassire in pentola affinchè perdano la loro acqua amara
Quando saranno pronte mettetele in padella con i carciofi e fate insaporire tutto insieme
unite la ricotta setacciata, metà del parmigiano, le erbe aromatiche tritate e la noce moscata
Aggiungete le uova insaporite con sale e pepe ed amalgamate molto bene il composto
foderate la teglia con la pasta sfoglia ( o, se preferite fate voi la pasta come ho fatto io)
farcite con il ripieno preparato e cospargete con il restante parmigiano grattugiato
Chiudete con un altro disco di sfoglia e sigillate bene il bordo; quindi bucherellate la superficie con una forchetta ed ungete con poco olio evo
cuocete in forno caldo per 45 minuti a 200°
…e buon Primo Maggio con il pranzo al sacco di nonna Titti !
Buon Appetito
uhmmm che buona… io la faccio spesso! Buon 1° Maggio anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura, grazie a te !
"Mi piace"Piace a 1 persona