Avete mai pensato da dove deriva il nome “macedonia” ?
Anche in questo caso probabilmente dobbiamo ricorrere ai francesi, infatti la parola francese “macédoine”significa miscuglio di cose diverse.
Ciò che vi propongo oggi è un bel miscuglio di verdure diverse che ha i gusti ed i colori della Primavera che stiamo vivendo
Ho abbinato questa fresca delizia stagionale a sfiziosi filetti di pollo impanati con grana grattugiato che molto assomigliano alle prestigiose cotolette alla bolognese
FILETTI DI POLLO AL GRANA CON MACEDONIA DI VERDURE IN AGRODOLCE
per i filetti di pollo
- 4 filetti di pollo
- 50 gr di grana grattugiato
- pane grattugiato
- 1 uovo
- sale pepe
- olio di semi di arachide
per la macedonia di verdure
- 1 cipolla fresca di Tropea
- 1 carota
- 1 peperone
- 2 zucchine
- 2 coste di sedano
- 1 tazza di piselli sgusciati
- 1 tazza di fave sgusciate e spellate
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo
- sale pepe
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1\2 bicchiere di aceto bianco
ESECUZIONE
Iniziamo con i filetti di pollo: battete leggermente il pollo e impanatelo con il grana grattugiato
Battete l’uovo con un po’ di sale e pepe e mettetevi le fettine di pollo
lasciatele a macerare nell’uovo per qualche tempo
quindi impanatele normalmente.
Mentre le fettine di pollo sono a macerare nell’uovo, tagliate a dadini le verdure e mettete in padella con l’olio tutto a freddo
Iniziate con la cipolla e le zucchine
e proseguite con tutte le altre verdura avendo cura di schiacciare lo spicchio d’aglio, salate e pepate ( se non gradite il gusto dell’aglio potete lasciarlo intero e toglierlo a fine cottura)
Mettete il coperchio e cuocete a calore moderato per circa 20 minuti a fiamma medio bassa. Trascorso questo tempo aggiungete lo zucchero e sfumate con l’aceto.
Mentre l’aceto sfuma, friggete i filetti nell’olio di arachide e servite ben caldo
Buon Appetito
Pingback: Macedonia Sfiziosa | MANGIARE BENE
Ein sehr schönes Gericht
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😊
"Mi piace""Mi piace"