Prendo in prestito le parole che il grande Enzo Tortora pronunciò alla ripresa del suo programma “Portobello ” per introdurre la salsa della quale vi avevo parlato ieri
Si, forse ho esagerato con il titolo, ma, è una salsa talmente buona e gustosa che merita un po’ di pompa magna
E’ anche molto versatile ed è adatta sia alla carne che al pesce e non la disdegnerei neppure su crostoni di pane per una cena in terrazza… tempo permettendo!
SALSA PROVENZALE
- 1 cipolla fresca di Tropea
- 5 pomodori maturi
- 1 spicchio d’aglio
- erbe aromatiche provenzali
- prezzemolo e basilico
- peperoncino ( facoltativo)
- olio d’oliva
- 1\2 cucchiaio di farina
- 1\2 bicchiere di vino rosso
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
- sale pepe
- 1 mestolino di brodo bollente
ESECUZIONE
Fate appassire in 30 gr di olio evo una cipolla tritata
spolverate con la farina e mescolate
bagnate quindi con il vino rosso
e fate ben evaporare; tritate i pomodori dopo averli lavati accuratamente
ed uniteli al soffritto con il brodo bollente
aggiungete anche le erbe provenzali, prezzemolo e basilico e, se vi piace, un po’ di peperoncino piccante
regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per circa 20 minuti
Alla fine unite i capperi dissalati e le olive
e servite la salsa quando è ancora tiepida
Buon Appetito