Si, davvero troppo caldo, mi da già una noia tremenda ora che siamo solo a giugno, figuriamoci in seguito !
Mi consolo riguardando le foto che mi ritraggono in posti da sogno, nella speranza di riprovare quanto prima quello stato di grazia
Basta sognare, torniamo sulla terra e cerchiamo di organizzare un pranzo piacevole senza dover stare troppo ai fornelli

Chef juventino all’opera
Ovviamente cucinando nella cucina del giardino!
FUSILLI FRESCHI A “QUEL CHE C’E’ C’E’
- 250 gr di polpa di pomodori freschi passati
- 100 gr di gorgonzola e mascarpone
- 6 noci
- erbe aromatiche fresche a piacere ( prezzemolo e basilico)
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo
- sale pepe
ESECUZIONE
Preparate l’acqua per la pasta e, appena raggiungerà il bollore, salatela adeguatamente e cuocete la pasta per il tempo indicato dalla confezione
Nel frattempo soffriggete gli spicchi d’aglio nell’olio evo e, appena saranno rosolati, li toglierete dalla padella ed unirete la salsa di pomodoro, facendola restringere.Salate e pepate
Aggiungete il gorgonzola e girate la salsa sino a quando il formaggio sarà completamente fuso. Quando la pasta avrà raggiunto il tempo di cottura, passatela in padella e saltatela con la salsa
Sgusciate le noci e spezzettatele grossolanamente, tritate le erbe aromatiche e mettetele in ogni singolo piatto per decorazione finale
Questa è un’ottima combinazione, ma è soprattutto ciò che ho trovato disponibile in frigo…d’altronde lo dice il titolo, fusilli a quel che c’è c’è, date spazio alla vostra fantasia e, consiglio accorato, state poco ai fornelli !
Buon Appetito
Buonasera io il caldo non lo sopportavo da piccolo mi diceva mia madre che essendo nato guarda caso proprio oggi di 45anni fa la facevo ammattire e tutt’oggi è uguale preferisco temperature da -5/-8 gradi tutto l’anno.
"Mi piace""Mi piace"