Halloween è una festa che, culturalmente, non mi appartiene, ma, avendo in casa una nipotina, non posso fare a meno di festeggiarla almeno in cucina.
Sempre per non mancare ai doveri di nonna, ho accompagnato Agata ad una gara culinaria per bambini “Master chef junior” de noaltri per festeggiare adeguatamente proprio Halloween
L’impegno profuso dai bambini è stato davvero notevole considerando anche che, per preparare e presentare i piatti avevano solo 5 minuti a portata
Viene da se che oltre al bloody mary, al tramezzino del drago ed altri cibi simili, non poteva mancare il dolce pannoso a forma e colore di zucca, per il qualeAgata ha avuto il riconoscimento da parte della giuria ( ogni bambino ha avuto il suo riconoscimento come deve giustamente essere in questi casi)
Tornando a casa l’idea sarebbe stata quella di fare un dolce per la famiglia che ricordasse quello preparato da lei al Master Chef, ma dopo alcune prove non molto soddisfacenti abbiamo optato per una più confortante torta rustica alle mele e noci.
TORTA RUSTICA ALLE MELE E NOCI
- 3 mele
- 8 noci
- 200 gr di farina macinata a pietra 2
- 100 gr di farina di noci
- 3 uova
- 200 gr di zucchero di canna
- 50 gr di burro
- 1\2 bicchiere di latte intero
- 1 bustina di lievito per dolci
per le mele
- 1 bicchierino di rum fantasia
- 1 limone non trattato (succo e buccia grattugiata)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- un po’di zenzero grattugiato
ESECUZIONE
Sbucciate e tagliate a pezzettini le mele; sgusciate le noci e tagliatele a pezzetti; mettete le mele e le noci in una terrina, grattugiate la buccia del limone e lo zenzero grattugiati, unite lo zucchero, il succo del limone ed il rum ( o un liquore a piacere) mischiate bene e lasciate macerare per almeno 1\2 ora
Montate i tuorli delle uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto bianco e ben areato
Mischiate le farine ed il lievito
ed unite al composto di zucchero e uova incorporando molto bene
Imburrate ed infarinate uno stampo da ciambella ed accendete il forno a 200° per poi abbassarlo a 180° quando infornerete
Aggiungete il latte per rendere fluido il composto, il burro molto ammorbidito ed unite le mele e le noci con tutto il succo ottenuto
Montate a neve gli albumi ed uniteli al composto per la torta
Mettete nello stampo
ed infornate a 180° per circa 40 minuti ( a forno ventilato se usate lo statico, ci vorranno 50 minuti)
fate la prova stecchino e se tutto è ok, sfornate e cospargete la superficie con zucchero a velo
Buon Halloween a tutti e Buon Appetito
Pingback: Torta rustica – Salute Nuova: progetto salute, obiettivo benessere
Brava Agata e anche la nonna …buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, nonna e nipote ringraziano 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona