In questo periodo di festival, il mio cuore va alla mia Albenga, ridente cittadina in terra di Liguria….Liguria del mio cuore !
Come vi ho già detto moltissime volte, sono attaccatissima a questi luoghi dove sono nata, cresciuta e vissuta per 20 anni
La ricetta di oggi è proprio una semplicissima ricetta ligure, quella della memoria, dei ricordi, perché l’ho ereditata da mia nonna paterna Francesca; è tipica della zona di San Remo, quindi attualissima in questi giorni di lazzi e canzoni
E’ una ricetta particolare, si narra che sia nata sui pescherecci quando nelle cambuse c’erano solo stoccafisso e patate, cibo poverissimo, che, unito alle nostre olive, le taggiasche, ed al nostro olio, diventa un cibo da re
L’ingrediente principe per il brandacujun è lo stoccafisso, ma non è così semplice da trovare, per questo motivo ho usato il baccalà, non certo peggiorando la ricetta, anzi si diminuiscono i tempi di cottura
U BRANDACUJUN
- 1 kg di stoccafisso bagnato (o baccalà salato)
- 4 patate
- 1 spicchio d’aglio
- 1 manciata di prezzemolo tritato
- olive taggiasche
- olio evo ligure
- sale, pepe
- la buccia grattugiata di 1\2 limone
ESECUZIONE
Tenete il baccalà in acqua fredda, per dissalarlo, per almeno 2 giorni cambiandola spesso
Sbucciate le patate e tagliatele a fette; levate la pelle al baccalà, spinatelo con attenzione e tagliatelo a pezzi; mettete nella vaporiera 1\2 L d’acqua , salate leggermente mettete il cestello, adagiatevi le patate, il baccalà, il prezzemolo, le olive denocciolate, la buccia del limone, l’aglio un giro d’olio, un pizzico di sale ed uno di pepe
Appena inizierà il bollore cuocete per 20 minuti
Quando tutto sarà cotto, scuotete (brandate) energicamente con un cucchiaio di legno o una frusta e, se necessario, aggiungete ancora un po’ d’olio ed un po’ di sale
Servite con gallette genovese, sulle quali spalmerete il brandacujun, in mancanza delle quali si possono usare i crachers
questa ricetta è ottima anche usata per un buffet
Buon Appetito
io vado sempre a Laigueglia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima…anche Albenga ha il suo perché 😜
"Mi piace""Mi piace"
Sì molto
"Mi piace""Mi piace"
Lo farò sicuramente a casa mia piace a tutti x fortuna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanna, poi fammi sapere, ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente, ciao buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona