Devo essere sincera, il fegato non è proprio il mio piatto preferito; in questo periodo che non godo di perfetta salute, mi è stato consigliato di mangiare carni rosse o, meglio ancora, fegato ed affini
Allora, oltre ai crostini neri alla toscana, ho pensato di preparare il fegato alla veneziana come me lo preparava la nonna quando ero bambina, i ricordi coccolosi sono sempre terapeutici !
FEGATO ALLA VENEZIANA
- 300 gr di fegato di vitello
- 3 cipolle bianche
- 2 foglie di alloro
- farina
- 30 gr di burro
- olio evo
- 1 bicchierino di marsala secco
- una spruzzata di aceto bianco
- sale, pepe
ESECUZIONE
Per prima cosa tagliate le cipolle a fettine sottili e mettetele a stufare con il burro e l’olio e le foglie d’alloro
Fate ben stufare per circa 15 minuti a fuoco bassissimo , salate e pepate leggermente
Tagliate a striscioline il fegato che deve essere tenerissimo ( per questo motivo è meglio usare quello di vitello) infarinatelo salatelo e pepatelo
Setacciatelo bene dalla farina in eccesso; io ho aggiunto 1 cucchiaio di curcuma alla farina che non ha cambiato il gusto ma ha aggiunto le sue proprietà terapeutiche
In una padella a parte scaldate un filo d’olio con una foglia d’alloro
Fate cuocere a fuoco brillante per pochissimi minuti il fegato
Appena avrà preso colore sfumatelo con il marsala secco
fate sfumare bene l’alcool
Aggiungete alle cipolle
Spruzzate con l’aceto e lasciate ancora sul fuoco per meno di 1 minuto
Servite immediatamente con un soffice purè
Buon Appetito
Mi hai ricordato che lo devo fare. Grazie e rimettiti al più presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, ciao, buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo piatto…Non lo preparo da tempo…grazie e brava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono quei piatti andati nel dimenticatoio, ma sempre molto buoni!
Ciao cara, grazie a te 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona