Non c’era estate senza che la mia nonna mi preparasse questo delizioso piatto della tradizione albenganese.
E’ uno di quei piatti semplici e gustosissimi che ci riportano ai tempi della spensieratezza.
Le trombette sono un prodotto tipico della piana di Albenga di cui, negli anni, vi ho parlato molte volte ma questa volta ve lo presento come il piatto della memoria ….e’ un modo come un altro per ritrovarmi con voi ❤️
Carne in carpione con trombette
- 1 petto di pollo tagliato a fettine sottili
- 1 uovo
- Farina qb
- Pane grattugiato qb
- Sale pepe
- 1/2 limone spremuto
- 3 o 4 trombette ( o zucchine chiare)
- 1 cipolla abbastanza grande
- 1 spicchiò d’aglio
- Salvia e maggiorana
- Olio evo qb
- 1/2 bicchiere di aceto bianco
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaino di zucchero
- Una manciata di capperi sotto sale
Esecuzione
Preparate i filetti di pollo dopo averli battuti e infarinati con 2 uova condite con sale pepe e il succo di 1/2 limone; lasciate insaporire nell’uovo per circa 1/2ora tenendo in frigo e in ultimo, impanate
Tagliate le trombette nel frattempo e friggetele in olio di arachide con alcune foglioline di salvia e maggiorana
Fate dorare anche le fettine di pollo e mettete da parte
Pulite una cipolla rossa di Tropea (io ho usato le fantastiche cipolle genovesi…..ma le trovo solo in Liguria!)
affettatela finemente e mettetela in padella con un giro di olio evo
Unite l’aglio pulito e schiacciato, le erbe aromatiche e fate stufare per qualche minuto; aggiustate di sale e pepe.
Versate il vino bianco, l’aceto e unite anche lo zucchero fate consumare per circa 10 minuti a fuoco dolce
Unite anche i capperi e versate l’intingolo sulle trombette e sulla carne; lasciate riposare per almeno 24 h prima di mangiarlo
E servitelo a temperatura ambiente!
Buon appetito a tutti 😍
Un’ultima annotazione, all’uomo avanzato dall’impanatura del pollo, ho aggiunto pangrattato, pecorino grattugiato , prezzemolo tritato, ho aggiustato di sale e pepe ed ho formato delle pallotte della dimensione di una noce ed ho fritto….. volevo metterle nel carpione ma sono sparite prima 😜😜
Un carpione con la carne non l’ho mai preparato mi salvo subito la tua ricetta anche se qui non trovo le zucchine trombetta ma pazienza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giovanna, non c’è problema , sono ottime anche con le zucchine chiare!
Mi raccomando friggi con le zucchine anche la salvia …..e’ ottima e rifinisce perfettamente il gusto !!!
Ciao, grazie della visita e buona serata ❤️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie del consiglio, ne ho un gran cespuglio quindi la metterò.
Ciao è stato un immenso piacere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giovanna….❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissime, sto facendo un post anch’io con la carne in carpione, in Piemonte si usano le fettine di vitello ma anche il pollo e’ ottimo, io le accompagno con i pomodori ripieni, faro’ le bistecche di pollo come hai fatto tu e le trombette, che fame mi hai fatto venire, 😀 bravissima, bacioni cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Laura cara, grazie mille!
Proverò anch’io a fare i pomodori ripieni !
Tu li fai con il riso?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana, adesso li faccio freddi con tonno e maionese oppure quelli di riso che sono ottimi quando fa meno caldo perche’ vanno cotti al forno, un abbraccio grande, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un grande abbraccio a te cara Laura, grazie 😘
"Mi piace""Mi piace"
:* ❤
"Mi piace""Mi piace"
Che bei nonni, come la nipote
"Mi piace"Piace a 1 persona
Patrizia,un bacione❤️❤️
"Mi piace""Mi piace"