Questa estate , ad Albenga, Agata ha partecipato ad un corso di disegno e pittura che , secondo me, le ha insegnato davvero moltissimo
Hanno copiato e riprodotto, rigorosamente a mano libera, quadri di autori famosissimi e ci sono riusciti davvero molto bene!
Per gratificare i bambini, l’insegnante , la bravissima Chiara, ha organizzato una mostra con i loro lavori, rendendoli orgogliosissimi del loro operato !
Questo è quello che Agata ha regalato a noi per la festa dei nonni e, devo dire ci ha fatto davvero felici ! Adoro Tamara Lempicka !
Lascio a malincuore i ricordi bellissimi dell’estate appena trascorsa e torno in cucina per riprendere il discorso culinario. Sapete bene che le mie origini sono liguri e che per me il verbi ” buttare” ” sprecare” e così via, non esistono !
Allora, ogni qualvolta aprendo il frigo trovo avanzi di pranzo o cena, mi ingegno subito per trovare il modo di riproporli in veste nuova! Oggi e’ toccato alle ottime bracioline di pollo che con una ratatuia veloce hanno trovato rinnovata freschezza 😜
BRACIOLINE RIFATTE
- 4 BRACIOLINE impanate e fritte avanzate
- 2 zucchine
- 2 peperoni
- 1cipolla
- 250 gr di salsa di pomodoro
- Capperi
- Olive taggiasche
- Olio evo
- Sale pepe
- Un ciuffo di basilico




Che bei lavori! Complimenti.
Per bracioline intendi le cotolette? Io le adoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si Simona , in Toscana si chiamano bracioline fritte !!!
Anch’io le adoro😜 Agata ringrazia per i complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti alla nipotina, bravissima e a te per il riciclo, il verbo non sprecare penso si adatti a tante di noi.
Anche io ho la stessa curiosità di Simona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo noi ragazze diversamente giovani abbiamo questa mania 😂😂😂
Agata ringrazia 🙏
Le braciole toscane sono le cotolette fritte 😜 …la mia passione 😋😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello il diversamente giovani…
Grazie per il chiarimento, il fritto è sempre buonissimo peccato che non bisogna farlo spesso.
"Mi piace"Piace a 1 persona