Cosa c’è di meglio per festeggiare la giornata nazionale della pasta che scegliere un piatto della tradizione ?
Vi ho parlato molte volte della Pina la cuoca napoletana che era a casa nostra nel periodo della mia infanzia
Ebbene, proprio in omaggio a lei che mi ha insegnato tantissime cose e principalmente l’amore per la cucina e la buona tavola che oggi ” festeggerò ” con uno tra i suoi piatti che più mi ricorda la tradizione : pasta e patate alla napoletana
Come succede per tutti i piatti della tradizione casalinga, ognuno ha la sua versione.Io ho la ricetta della Pina e, non l’ho solo nel mio vecchio quadernino, ma soprattutto l’ho nel cuore!
PASTA E PATATE
- 150 gr di pasta mista
- 4 patate medie
- 1 scalogno
- 50 gr di pancetta tesa( rigatino)
- 1 peperoncino
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- Olio evo
- Crosta di parmigiano
- 1L brodo vegetale ( o semplice acqua calda)
- Sale pepe
- Caciocavallo del Monaco ( se non lo avete parmigiano reggiano stagionato almeno 40 mesi)
Preparate un battuto con la pancetta, lo scalogno ed il peperoncino
Mettetelo a rosolare con un filo d’olio
appena il grasso della pancetta sarà sciolto, aggiungete le patate tagliate a piccoli cubetti
Appena le patate saranno rosolate, unire il concentrato di pomodoro
Insaporire bene ed aggiungete il brodo e la crosta di parmigiano ben pulita( se volete, tagliate la crosta a piccoli pezzetti così potrà toccare a più di un commensale: e’ ottima!)
Preparate la pasta mista : Pina diceva che bisogna contare 2 manciatine di pasta a commensale più una per la pentola, circa 150 gr
Mettete il coperchio alla pentola e cuocete per circa 20 minuti
Trascorso questo tempo, gettate la pasta e cuocete per il tempo indicato sulla confezione; a cottura ultimata, aiutandovi con una forchetta, spappolate un po’ la patate e lasciate riposare qualche minuto in pentola!
Servite finendo il piatto con un’abbondante grattugiata di caciocavallo , in mancanza del quale potrete sostituirlo con un ottimo parmigiano ben stagionato, il piatto risulterà più delicato
Buon appetito 😋😋🥰😋😋