In questa stagione bigia e bagnata cosa c’è di meglio che un fumante piatto di polenta?

A me piace molto la bramata che cucino piuttosto morbida ( basta aggiungere più acqua ) e condisco in vari modi

Con l’olio nuovo un po’ pizzicorino come il toscano e’ un piatto da palati sopraffini

Ma anche con una fonduta di parmigiano e gorgonzola con l’aggiunta di qualche noce scherza poco 😜

Per non parlare di un sostanzioso e corposo ragù con il quale non si sbaglia mai 😋

Può capitare che un po’ di polenta avanzi ( raramente) allora ripensando come sempre alla mia nonna, preparo la fantastica polenta fritta come la faceva lei… si lo so e’ un bel malloppo però che ci importa tanto fuori piove 😜
POLENTA FRITTA CON PORRI E SALSICCIA
- 300 gr di polenta cotta
- 3 porri
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 noce di burro
- Dado ( possibilmente casalingo)
- 1 foglia di alloro
- 1 salsiccia
- Olio evo
- Sale pepe
ESECUZIONE
Pulite bene il porro e tagliatelo a rondelle sottili ; mettetelo in padella con il vino bianco la foglia di alloro e poco dado, e fate stufare a fuoco basso a tegame coperto per circa 20 minuti
Trascorso questo tempo aggiungete il dado sbriciolato e il burro
Quindi fate ben insaporire e lasciate da parte; nel frattempo che cuoce il porro, rosolate la salsiccia sbriciolata sino a renderla croccante
Quindi unitela al porro
Fate friggere in olio evo la polenta tagliata a dadini sino a quando avrà fatto una crosticina croccante
A questo punto mettete la polenta nella padella con i porri e la salsiccia
Fate andare per pochissimo tempo tutto insieme girando bene e soprattutto molto delicatamente affinché i sapori si fondono insieme
…. se come me avete in frigo un pezzetto di gorgonzola aggiungetelo pure , ci sta benissimo… magari stasera limitatevi ad una vellutata di finocchi , per oggi avete fatto il pieno
Buon appetito 😋
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati