Sono sempre molto scettica sull’acquisto di prodotti preconfezionati da altri, mi piace scegliere la materia prima con attenzione e secondo i gusti familiari
Questa volta però ho voluto cedere alla tentazione ed ho acquistato una zuppa di cereali e legumi anche perché non era cibo precotto ma si trattava solamente di farro, lenticchie, fagioli e piselli semplicemente secchi !
Siccome non prevedevano ammollo preventivo, appena giunta a casa ho messo in funzione la mia adorata slow cooker e con la semplice aggiunta di salvia ed uno spicchio d’aglio, nel breve tempo di 6 ore( non spaventatevi con la slow cooker questi sono i tempi ma le cotture sono perfette) i cereali ed i legumi sono stati pronti
Ho messo in azione anche l’altro mio inseparabile amico in cucina il Bimby ( in questo caso l’immagine e’ del mosieur Cusinier che ho nella cucina del rustico ma le funzioni sono le stesse) e ho reso la zuppa lucchese più sfiziosa 😋
ZUPPA LUCCHESE
- 200 gr di farro
- 300 gr di legumi secchi misti ( fagioli all’occhio, fagioli cannellini, piselli, lenticchie, fave) tutto già cotto
- 1 cipolla rossa
- Salvia
- Peperoncino
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Sale pepe
- Olio evo
- Crostini
- Parmigiano grattugiato



