…in una mattina qualunque, quando meno te lo aspetti, da una pianta che credevi di dover estirpare perché ritenevi ormai morta.
Allora tutto cambia, ti rendi conto che tutto dipende da te, dalle tue aspettative e che se le cose vuoi farle veramente le fai, senza se e senza ma perché il mondo va avanti ugualmente nonostante te e che tu non sei così fondamentale.
Ed ecco che improvvisamente tutti gli impegni che sembrava mi fagocitassero con il loro peso, sembrano lievi e con un pizzico di organizzazione ci rientra tutto ciò che VOGLIO fare
Rieccomi allora sono nuovamente qui per ricominciare con le ricette familiari e soprattutto per godermi la vostra compagnia
SCRIGNI DI ZUCCHINE
- 2 patate medie
- 4 zucchine chiare (o le trombette )
- 200 gr di farina 5 macinata a pietra
- 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio evo
- 1\2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- maggiorana
- sale pepe
per la farcitura
- speck
- fontina
ESECUZIONE
Fate lessare le patate e schiacciatele con lo schiacciapatate sulla spianatoia; grattugiate le zucchine a crudo ed unitele alle patate; aggiungete la farina (tenendone un po’ da parte per aggiungerla solo se serve), il lievito, l’uovo intero, l’olio, il pecorino e le foglioline di maggiorana, sale ed un pizzico di pepe
Impastate sino ad ottenere un impasto piuttosto morbido ( simile a quello degli gnocchi) che stenderete ad un’altezza di 1 cm e che taglierete con un coppapasta
Appiattite leggermente ogni disco ottenuto
e farcitelo con un po’ di speck ed un quadratino di fontina
richiudete a scrigno
lavorate leggermente sino ad ottenere una pallina di pasta che metterete in teglia precedentemente foderata con carta forno e un po’ oleata
procedete così sino ad esaurimento dell’impasto; ungetevi le mani d’olio evo e ungete la superficie degli scrigni quindi spolverate con un po’ di parmigiano grattugiato ed infornate
Cuocete in forno caldo a 180° per 25/30 minuti o quando gli scrigni risulteranno dorati
Gustate gli scrigni in accompagnamento ad un aperitivo oppure come panini per un pic-nic estivo nei freschi prati…se trovate il fresco!
Buon Appetito