Per introdurre questa eccellente ricetta che ho scovato nell’web voglio dedicare la foto gallery, che non manca mai nei miei post, alla splendida città dove da quarant’anni abito : Siena
Ogni angolino, ogni scorcio, ogni viuzza sono così vivi di arte e di cultura che è un vero piacere passeggiare senza una meta specifica tra tanta bellezza
Se si pensa a Siena viene subito alla mente il Palio, Piazza del Campo, il Duomo…
…ma, per vivere Siena in modo reale, bisogna cercarla nei suoi prestigiosi palazzi, nelle sue piazze dove tutti i personaggi che hanno fatto la storia d’Italia sono in un certo senso, passati
Ora torno in cucina con la promessa di raccontarvi ancora la Siena del mio cuore quella forse meno famosa ma sicuramente più vera
CALAMARATE CON CARCIOFI ALLA CARBONARA
- 250 gr di calamarate di Gragnano
- 4 carciofi compresi i gambi
- 150 gr di guanciale
- 1 cucchiaio di curcuma
- 3 tuorli d’uovo
- 50 gr di pecorino romano grattugiato
- 1 scalogno
- olio evo
- vino bianco
- prezzemolo
- sale pepe
ESECUZIONE
Preparate la pentola per cuocere la pasta aggiungendo all’acqua 1 cucchiaio di curcuma e portare ad ebollizione, quando bollirà salate. In una padella fate appassire lo scalogno tritato con i carciofi puliti e tagliati a fettine sottili
Salate, pepate e cuocete per qualche minuto; a parte tostate il guanciale tagliato fine
Quando sarà pronto unitelo ai carciofi
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, buttate la pasta
Nel frattempo preparate le uova, il pecorino, il prezzemolo sale e pepe
Battetelo bene con un mestolino di acqua bollente della pasta per pastorizzare le uova
Quando la pasta sarà pronta, mettetela nella padella con i carciofi ed il guanciale
Insaporite in padella
Quindi versate il composto di uova
ed amalgamate velocemente per evitare che l’uovo si rapprenda
Servite immediatamente con l’aggiunta di pepe nero macinato fresco
Buon Appetito a tutti