Penso che tutti noi, malati di ricette, esploriamo la rete alla spasmodica ricerca di vecchie e nuove idee culinarie che attraggano la nostra attenzione
Si trova di tutto, improbabili abbinamenti, tradizioni violate nella loro essenza, semplici ed ottime idee diventate regine dell’assurdo.
Spesso però, e ci tengo molto a dirlo perché del “carrozzone” mi sento di farne parte, ci si imbatte nel classico uovo di colombo: idee semplicissime facili da riprodurre che una volta pronte sembrano preparate da grandi chef
E’ ciò che ho pensato imbattendomi nella ricetta che vi proporrò oggi; quando l’ho vista ben presentata e invitante, ho immaginato che non sarei mai riuscita a farla uguale, invece seguendo passo passo le indicazioni del video sono riuscita a farla identica alla vista ed il sapore non mi a certo deluso.
Se come me amate i formaggi, anche se francesi, vi consiglio di provarla perché in pochissimo tempo sarete in grado di mettere in tavola un piatto che susciterà, in primis, lo stupore e poi l’apprezzamento generale
PAGNOTTA AL CAMEMBERT E PATATE
- 1 pagnottella di pane pugliese da 250 gr
- 1 formaggio camembert intero
- 150 gr di bacon (pancetta affumicata) a fettine sottili
- 6 patate a pasta gialla di media grandezza ( di ottima qualità)
- sale pepe
- olio evo
- erba cipollina
ESECUZIONE
Prendete la pagnottella, tagliate la calotta
e levante tanta mollica quanta ne occorre affinchè il camembert vi possa entrare perfettamente; mettete quindi il formaggio nella pagnottella e levate la parte di crosta in superficie
rimettete la calotta
e rivestite il pane completamente con un foglio di alluminio
Passate in forno caldo a 180° gradi per 25 minuti; nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a tocchi abbastanza grandi e fatele cuocere a vapore per circa 6/7 minuti
conditele con un pizzico di sale e pepe e pochissimo olio d’oliva quindi avvolgete ogni pezzo con un po’ di bacon
Mettete le patata sulla leccarda del forno dopo averla ricoperta con un foglio di carta forno
Cuocetele a 200° per 10 minuti
Quando il formaggio sarà pronto, senza ustionarvi come ho fatto io, levate l’alluminio e la calotta di pane ( il formaggio deve risultare completamente fuso) aggiungete un po’ d’erba cipollina tagliuzzata finemente e servite in un grande piatto da portata, contornato dalle patate
Infilzate i pezzi di patata in spiedini e immergetele nel formaggio fuso…….
…….se ce n’è bisogno…..
Buon Appetito