Quest’estate mi sono dedicata alla preparazione di vari tipi di confetture.
Ne ho fatte di tutti i tipi ,pesche ,albicocche ,susine ,prugne ,more ,ma ,quella che mi ha dato più soddisfazione e ‘ stata la marmellata di limoni .
Non mi ero mai cimentata nella preparazione della marmellata di agrumi ,chissà perché ,pensavo fosse molto difficile da preparare .
Invece ,a parte la fatica fatta con il passino anche se elettrico e’ semplicissima ,bellissima da vedere per il suo colore giallo intenso ,ed ottima per ogni piatto sia dolce che salato
MARMELLATA di LIMONI
- 1 kg di limoni non trattati ( se sono dell’ albero di casa e’ meglio,i miei sono quelli di Sonia )
- 1 kg di zucchero di canna
- 1 busta di FRUTTAPEC 1:1
- 50 gr di scorzette di limone senza la parte bianca
ESECUZIONE
Ritagliate le scorzette di limone a listarelle molto fini e porle in un pentolino ,aggiungere 50 gr di zucchero ( tolto dal peso totale ) e 150 ml di acqua e fate bollire a fuoco basso ,rimestando ,per 10 minuti.
Lasciate raffreddare.
Sbucciate molto bene tutti i limoni ,tagliateli a pezzi fini e passateli al passaverdura ,mettete in una pentola alta la polpa ottenuta ed unite le scorze caramellate.
Mescolate al composto la busta di FRUTTAPEC 1:1
Portate ad ebollizione e fate bollire per circa 1 minuto mescolando continuamente ed unire solo ora gradatamente lo zucchero rimasto .
Riportare ad ebollizione nuovamente e , sempre mescolando ,far bollire per 3 minuti a fuoco vivace .
Togliere la pentola dal fuoco ,versare la confettura fluida e bollente in vasetti sterilizzati in forno a 120* per 1 ora.
Chiudere ermeticamente ,capovolgete i vasetti per 5 minuti affinché si crei il sottovuoto
Ho usato il fruttapec ,perché penso che con tutte le conserve casalinghe bisogna avere molta attenzione ,chi si sente più sicura di me può provare a sostituire la busta con una mela intera compreso il torsolo che contiene molta peptina
La marmellata si presta benissimo ad essere spalmata su un pane di segale o cereali misti ,magari fatto in casa
E’ ottima con i formaggi caprini stagionati
La crostata al limone e’ davvero deliziosa
Quest’anno preparerò un vestitino grazioso per i vasetti e li regalerò alle amiche a Natale ,nel tulle dorato sembra oro colato !!!
Insomma ,buon lavoro a tutti e poi il solito….
Buon appetito