Lo so, guardando la foto vi vengono in mente 1000 ricette ma non certo la cacio e pepe.
Sapete anche che sono un po’ bizzarra e non so che mi inventerei pur di non gettare via nulla in cucina
Infatti, controllando il frigorifero, ho notato una tazza di besciamella avanzata da una precedente preparazione, e, avendo ormai deciso per maccheroni cacio e pepe, ho pensato a come potevo impiegarla senza rivoluzionare il menù e………….
MACCHERONI CACIO E PEPE GRATINATI
- 300 gr di maccheroni Gragnano
- 100 gr di pecorino romano grattugiato
- 1 cucchiaio di pepe nero in grani
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- sale pepe
- 1 tazza di besciamella
- 2 cucchiai di curcuma
- 30 gr di burro
ESECUZIONE
Pestate nel mortaio i grani di pepe nero, mettetelo in una padella abbastanza grande da contenere la pasta con 2 cucchiai di olio evo e uno spicchio d’aglio schiacciato e lasciato intero con la buccia; fatelo dorare, quindi spegnete il fuoco e unite metà del pecorino.
Lessate a metà cottura i maccheroni , scolateli con il ragno conservando l’acqua di cottura e versateli nella padella con il pecorino ed il pepe; amalgamate velocemente, unite metà burro e, se serve, aggiungete ancora un po’ di acqua di cottura; cospargete con abbondante pepe nero macinato e mettete nella pirofila
Aggiungete alla besciamella la curcuma
amalgamate benissimo
ed aggiungete ai maccheroni
Unite ancora pecorino e pepe , rifinite con il restante burro a fiocchi
mettete a gratinare in forno con il grill per circa 15 minuti
e servite questa rivoluzionaria cacio e pepe…da leccarsi i baffi !!
Buon Appetito