Si, è vero, il risotto, al radicchio poi, c’entra molto poco con Napoli.
Ma un po’ di foto di questa bellissima città avevo proprio voglia di postarle
Una città affascinante , ricca, povera e misteriosa quanto più che prevedibile
dove la cultura, l’arte di arrangiarsi, la cucina la profonda bellezza dei suoi abitanti la rendono unica al mondo
gli incontri che si fanno nelle sue fastose piazze o nei suoi vicoli intricati aprono ad un viaggiatore attento un mondo che mai più abbandonerà la sua anima: “vedi Napoli e poi mori”…..anche se Mori sarebbe un comune a pochi km da Napoli ma, a noi romantici piace pensarla a modo nostro!
Visto che il nostro viaggio è di fantasia, torniamo in Veneto a preparare questo squisito risotto un po’ rivisitato con gli avanzi del frigo ma eccezionalmente buono !
Simmo a Napoli paisà…o quasi !
RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO CON CARCIOFI E STRACCHINO
- 350 gr di riso Carnaroli
- 1 scalogno
- 1 carciofo trifolato già cotto
- 1 radicchio rosso
- 1 L di brodo vegetale
- 80 gr di stracchino
- noci
- 30 gr di burro
- 1\2 bicchiere di vino bianco
- sale, pepe
- 80 gr di parmigiano reggiano
ESECUZIONE
Tagliate il radicchio a listarelle e mettetelo in pentola con lo scalogno tritato e i carciofi trifolati ( avevo in frigo un avanzo di carciofi e l’idea di unirli al radicchio è stata davvero vincente) unite il burro e fate insaporire
Unite il riso e fate leggermente stufare
Sfumate con il vino bianco
Appena l’alcool sarà evaporato aggiungete il brodo caldo
e portate a cottura
a 5 minuti dalla fine della cottura unire lo stracchino
mantecate bene
unite il parmigiano
mescolate energicamente , mettete il coperchio , levate dal fuoco e lasciate a snervare coperto per qualche minuto
servite decorato con gherigli di noce
E’ un piatto venuto fuori un po’ per caso, ma vi garantisco di ottimo risultato
Buon Appetito a tutti