
Vi è mai capitato di essere tranquilla in cucina a sfogliare i vostri amati libri e giornali di cucina godendovi il meritato relax,  e sentire vostro marito che, con grande gentilezza ed affabilità , invita gli amici passati da casa per un fugace saluto a rimanere a cena ?

Nulla da eccepire, adoro queste improvvisate , amo la convivialità e soprattutto considero l’amicizia uno dei valori essenziali della vita!

Però tutto ciò è ok  quando avete il frigo pieno ed almeno abbozzato un esempio di cena, e non mentre sognate una tazza di latte fumante dove inzuppare il fragrante pane appena sfornato senza impegnarvi in alcun preparativo culinario !

Ma noi che siamo i giovani di quella generazione, non ci perdiamo mai d’animo e prima che gli amici abbiano finito di fare le scale per raggiungerci nel rustico, abbiamo già in mente tutto, basta una visita in dispensa, dove ci sorridono tristi i legumi in scatola che teniamo sempre di riserva,

ed in frigo  da dove riusciamo a tirar fuori in men che non si dica succulenti pranzetti……..FORSE!
Va bhè, non è proprio così semplice, però una pastasciutta veloce un ricco piatto di affettati misti di cinta senese e qualche sott’olio preparato a tempo debito da noi stesse medesime, è sicuramente  la soluzione a questi problemi !

Eccovi allora ciò che ho preparato io, 2 salse velocissime da fare mentre bolle l’acqua per la pasta, una per le mezze penne e l’altra per le pipe, una corredata da foto ed una no, ma, vi assicuro, ambedue che vale la pena provare.
PIPE AL SUGO DI PISELLI E SPECK
- 200 gr di pipe rigate
- 250 gr di pisellini primavera gelo
- 1 scalogno
- olio evo
- 30 gr di burro
- 50 gr di speck a dadini
- 80 gr di gorgonzola e mascarpone
- sale pepe
- noci (facoltative)
ESECUZIONE
Mettete a scaldare  l’acqua e, appena bolle gettate la pasta e fate cuocere sino al tempo indicato sulla confezione ( se l’avete, usate la pentola con i doppi cestelli interni, in questo modo potrete cuocere contemporaneamente sia le pipe che le penne) ;
nel frattempo in padella fate stufare lo scalogno tritato con burro e olio

Quindi, quando sarà ben soffritto, unite i piselli,

sfumate con un po’ di vino bianco salate, pepate e portate a cottura; aggiungete lo speck

A cottura ultimata mettete in padella il gorgonzola

fatelo sciogliere completamente.

Passate la pasta ormai cotta in padella  e lasciate sul fuoco ancora per pochi minuti; se il condimento dovesse asciugarsi troppo, aiutatevi con un po’ di acqua di cottura
Servite con noci spezzettate grossolanamente e una generosa manciata di parmigiano!

MEZZE PENNE AI CARCIOFI E PORRI
- 200 gr di mezze penne
- 2 carciofi
- 1 porro
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- vino bianco
- olio
- taleggio
- sale pepe
- noce moscata
ESECUZIONE
Pulite e mondate i carciofi ed il porro e tagliateli a fettine sottili; in una padella dove poi potrete saltare la pasta, soffriggete l’aglio con i carciofi ed i porri  e portate a cottura con l’aiuto di un po’ di vino bianco, salate e pepate ed aggiungete la noce moscata.
Quando la pasta sarà cotta, saltatela in padella , unite il taleggio ed il prezzemolo, togliete l’aglio

se vi piace,servite unendo noci spezzate grossolanamente ed ancora parmigiano grattugiato
Buona serata in amicizia, ma, soprattutto
Buon Appetito
Mi piace:
Mi piace Caricamento...