
Melanzane di Rotonda in pianta
Sono le pregiatissime melanzane di Rotonda , una DOP della Basilicata dal sapore molto delicato .
Io le ho conosciute grazie alla mia amica Giovanna che le coltiva nel suo orto.
Sono andata subito a documentarmi in rete ed ho scoperto che viene impiegata in moltissime ricette tradizionali.
Quella che mi è rimasta più impressa , e’ delle melanzane ripiene di polpo grigliato !
Non l’ho provate , ma sicuramente lo farò perché mi incuriosisce davvero tanto questo connubio

Mi sono limitata a fare una deliziosa crema di melanzane di Rotonda con cui ho farcito una focaccia alla mozzarella e prosciutto , poi mi sono cimentata in un pesto di melanzane con il quale ho condito dei conchiglioni.
andiamo con ordine:
CREMA di MELANZANE di ROTONDA
- 3 melanzane di Rotonda
- 1 spicchio d’ aglio
- 10 foglie di basilico
- 50 gr di cacio ricotta lucano
- 30 ml di olio
- sale , pepe
Mettere le melanzane in forno a 180* per circa 30 minuti

Melanzane di Rotonda cotte al forno
Fatele raffreddare e svuotatele .
Mettete la polpa in un colino per fare in modo che diano il più possibile l’ acqua .
Quando sarà piuttosto asciutta , mettetela nel mixer con il basilico , l’ aglio , il cacio ricotta , l’olio ,il sale ed il pepe.
Frullate a velocità minima per evitare l’ossidazione del basilico ,aggiustare di sale e servite su fette di pane casalingo possibilmente di Matera.
Io , come ho già detto , l’ ho usato per farcire una focaccia .
Ho aperto a libro la focaccia , l’ ho imbottita con prosciutto cotto e fettine sottili di mozzarella quindi l’ho messa in forno per farla scaldare e fare un po’ fondere la mozzarella.
Tolta dal forno , l’ho aperta e farcita ulteriormente con la crema alle melanzane.
Ho tagliato la focaccia a piccoli quadrati e con altre stuzzicanti delicatessen ho servito l’ apericena in giardino.
Gli amici hanno gradito.

Crema di melanzane di Rotonda
Dal momento che la mia amica Giovanna mi ha donato un quantitativo industriale di questo magnifico ortaggio , ho voluto provarlo anche come condimento per la pasta e ho ” inventato ” ( si fa per dire , poiché in cucina non si inventa nulla , si fanno sposare gli ingredienti ,se c’è sintonia fra loro ,sarà un matrimonio riuscito!) un pesto che ho chiamato di Rotonda ispirandomi al famoso pesto alla siciliana.
PESTO DI ROTONDA
- 5 melanzane di Rotonda
- 1/2 spicchio d’aglio
- 60 gr di pinoli
- 60 gr di pistacchi di Bronte
- 20 foglie di basilico
- un abbondante ciuffo di prezzemolo
- 3 pomodori secchi
- 1/2 peperoncino ( facoltativo )
- 50 gr di formaggio stagionato grattugiato
- olio evo qb
ESECUZIONE
Ho usato per le melanzane lo stesso procedimento adottato nella ricetta precedente .
quindi ho messo tutti gli ingredienti nel frullatore aggiungendo olio sino ad ottenere un pesto abbastanza fluido,comunque senza esagerare troppo.

Pesto di melanzane
Se il pesto dovesse risultare poco fluido , allungatelo con un po’ d’acqua della pasta .

Conchiglie in pesto di melanzane
queste ricette si possono fare anche con le comuni melanzane sicuramente il risultato non cambia !
In super velocità vi faccio un’ altra proposta: melanzane di Rotonda tagliate a dadolini
fritte in olio bollente per pochissimi minuti
tagliate grossolanamente con la mezzaluna
unire prezzemolo e un pizzico di peperoncino tritati
aggiungere del gorgonzola cremoso ed amalgamare sino ad ottenere il più possibile un composto ben amalgamato
tostate in forno delle fette di pane da tramezzini e tagliarlo a piccoli triangoli
spalmare ogni triangolo con la crema e decorare con mezzo gheriglio di noce
Provate ,poi mi direte!!!!!
buona serata a tutti con la melanzana di Rotonda

Melanzane di Rotonda

Melanzane di rotonda in sezione
Mi piace:
Mi piace Caricamento...