
Ognuno di noi ha la sua ricetta del cuore,  per me, quella di oggi, è proprio una di queste.
La introduco come ho fatto nel mio libro e spero che anche per voi diventi una ricetta importante, e possa essere un suggerimento per il pranzo di Natale
“Questo piatto molto gustoso e saporito, lo considero con orgoglio una mia invenzione. Al ritorno da un viaggio ad Albenga, avevo portato con me molti carciofi che sono un prodotto tipico della nostra Piana, ma data la quantità , non sapevo come impiegarli.
E’ così che ho avuto l’idea di preparare un ripieno per farcire la punta di petto di vitello chiusa a tasca.
Tutto pareva riuscito alla perfezione, ma, ad un certo punto il ripieno iniziò inesorabilmente ad uscire da un punto mal dato nella carne.
Contrariamente a quanto mi aspettavo, l’errore si rivelò un valore aggiunto poiché la deliziosa cremina formatasi mi servì per irrorare l’arrosto appena affettato”
Oggi quando preparo questa tasca l’abbino sempre ai carciofi trifolati ed ogni volta ottiene un gran successo
PUNTA DI PETTO RIPIENA DI CARCIOFI
- 1 kg di punta di vitello tagliata a tasca
- 4 carciofi
- 1 panino secco
- 2 uova
- 100 gr di formaggio grana
- 100 gr di mortadella
- 1 spicchio d’aglio facoltativo
- prezzemolo
- sale pepe
- olio evo
- noce moscata
- 1 bicchierino di cognac
- brodo q.b.
- 1\2 bicchiere di vino bianco
Esecuzione
Mondate i carciofi, compresi i gambi, e metteteli in acqua acidula

Tagliateli poi a fette sottili , metteteli in padella con un filo d’olio evo, il vino bianco, l’aglio ed il prezzemolo tritati e 1\2 bicchiere di brodo; salate e pepate e cuocete a fuoco basso sino a quando il liquido si sarà consumato

Pulite perfettamente i gambi e cuoceteli nello stesso modo

Massaggiate la carne con un po’ di sale e pepe sia all’interno che all’esterno

Nel mixer mettete il pane ammollato in 1\2 bicchiere di latte e strizzato  bene, la mortadella, i gambi di carciofo, il formaggio ed un po’ di prezzemolo

Tritate a scatti in modo un po’ grossolano , salate e pepate ed aggiungete un profumo di noce moscata e le uova

Mettete il ripieno nella sac a poche e riempite la tasca di carne.
Non esagerate con il ripieno altrimenti la tasca scoppierà in cottura.

Cucitela con il filo da cucina e bucherellate la carne in tutta la superficie

Mettete la carne in casseruola a sigillare da tutte le parti con qualche cucchiaio d’olio

Quando sarà ben rosolata, bagnate con il cognac, fate sfumare, aggiungete 1 bicchiere di brodo bollente e cuocete coperto per circa 1 ora a fiamma molto bassa girando ogni tanto

Quando sarà trascorso questo tempo, levate dal fuoco e fate raffreddare mettendo un peso sopra la carne per evitare che si formino bolle d’aria; tagliate quando sarà raffreddata

Servite con i carciofi trifolati e se volete con sformatini di patate
Buon Appetito
Mi piace:
Mi piace Caricamento...