Penso siano i miei molluschi preferiti. li adoro in tutte le salse ,anche semplicemente aperti in pentola ,giro di limone e via,si mangia…se poi nelle vicinanze c’è una baguette fresca……totale goduria!!! Oggi li propongo in 2 modi ambedue classiche ricette della mia tradizione. COZZE alla MARINARA
- 1kg di cozze
- 1/2cipolla affettata
- 2 spicchi d’aglio schiacciati
- 2 bicchieri di vino bianco secco
- 1cucchiaino di farina
- 50 gr di farina
- 1mazzetto di prezzemolo tritato
- sale pepe
ESECUZIONE dopo aver ben pulito le cozze ,metterle in una capace casseruola con coperchio assieme agli spicchi d’aglio ed alla cipolla affettata grossolanamente mettere su fuoco vivace sino a che le cozze,coperte, si saranno aperte. filtrare il liquido che si sarà formato e tenetelo da parte.mettete in una padella il vino ed un altro spiccio d’aglio ,un po’ di prezzemolo tritato e far ridurre il vino sino a metà del suo volume. a parte,lavorare il burro con la farina ed uniteli al vino;aggiungete una tazza di liquido delle cozze filtrato. regolare di sale pepe e lasciate ancora sul fuoco per circa 10 minuti continuando sempre a girare. Versate la salsa sulle cozze ,lasciatele insaporire e servite cosparse con prezzemolo tritato e ,se volete,1/2 limone spremuto.