Aspettando Burian ed un paesaggio simile a quello della foto, mi è venuta voglia di uno di quei fantastici piatti che si gustano solo in montagna
Ho deciso per gli spatzle , non quelli classici conditi con burro di malga o panna e speck, eccellenti, ma un po’ troppo…”impegnativi” ma più semplicemente quelli agli spinaci conditi con un veloce sughetto di pomodoro.
SPATZLE AGLI SPINACI CON SUGO VELOCE AL POMODORO
- 250 gr di purea di spinaci lessati
- 250 gr di farina 2 macinata a pietra
- 3 uova
- 100 gr di acqua
- sale, pepe
- nocemoscata
per il sugo
- 1 scalogno
- 400 gr di passata rustica
- olio evo
- peperoncino (facoltativo)
- pecorino romano grattugiato
ESECUZIONE
Per prima cosa lessate gli spinaci e, appena saranno pronti, frullateli con il frullino ad immersione ottenendo un purè
Mettete le uova in una ciotola, salate, pepate ed unite la noce moscata
Aggiungete anche la farina ed il purè di spinaci
Sbattete energicamente con una frusta sino ad ottenere un composto abbastanza denso, senza grumi e piuttosto vellutata
Fate riposare in frigo per circa 30 minuti; nel frattempo preparate il sugo facendo rosolare lievemente lo scalogno tritato aggiungete i pomodori e fate ben restringere la salsa
Ponete al fuoco la pentola con l’acqua per la cottura degli spatzle, salate, appena raggiungerà il bollore, ponete sopra lo SPATZLEHOBEL ( lo strumento che serve per fare gli gnocchetti);
versate nell’apposito spazio il composto , fate scorrere avanti ed indietro in modo che l’impasto cada dai fori, appena saranno in acqua, cuoceranno in pochi minuti
Scolateli direttamente nella padella con il condimento
e servite dopo aver cosparso abbondantemente di pecorino grattugiato
Buon Appetito