..prepariamo l’ultima conserva : trombette sott’olio alla ligure

Verdura dell’ orto
Cosa siano le trombette, chi mi segue lo sa benissimo perché io le cucino in tutte le salse, chi invece fosse rimasto un po’ indietro, sappia che sono le zucchine di Albenga DOP più consistenti e croccanti delle zucchine comuni, con forma allungata e un po’ contorte che si prestano perfettamente ad essere conservate sott’olio
TROMBETTE ( ZUCCHINE) SOTT’OLIO ALLA LIGURE
- 1 kg di zucchine trombette di piccole dimensione
- olio evo
- aglio
- maggiorana
- timo
- origano
- peperoncino (facoltativo)
- 1 L di aceto bianco
- 1\2 L d’acqua
- sale
- pepe nero in grani
ESECUZIONE
Per prima cosa procedete alla sterilizzazione dei barattoli nel modo che vi da’ più sicurezza, ricordandovi di utilizzare sempre tappi nuovi
Lavate accuratamente le zucchine e tagliatele a tocchetti piccoli
Salate leggermente e mettetele in uno scolapasta coperte con un piattino sopra al quale metterete un peso per far si che lascino il più possibile l’acqua amarognola
Mettete a bollire l’aceto con l’acqua e salate leggermente
Appena inizierà il bollore, mettete le zucchine un po’ per volta e fate cuocere per 4 minuti dalla ripresa del bollore ogni volta
Appena saranno pronte
scolate le zucchine e mettetele nel solito canovaccio bianco e strizzatele leggermente
Mettetele quindi su un altro canovaccio pulito per farle freddare ed asciugare meglio
Nel frattempo preparate un trito con le erbe aromatiche e l’aglio ed il peperoncino se avete deciso di metterlo
Mettete le zucchine in una terrina e conditele con abbondante trito di erbe
Lasciate un po’ insaporire ed iniziate a riempire i barattoli
Procedete come con le altre conserve, mettendo alternativamente olio e zucchine ed in questo caso anche i grani di pepe, facendo sempre attenzione che non restino parti senz’olio.
Quando avrete terminato aggiungete ancora olio ed aspettate qualche ora prima di chiudere i barattoli per controllarne bene il livello.
Conservate in luogo fresco e buio e consumate dopo circa 2 settimane dalla preparazione.
Quando quest’inverno vi verrà voglia di gustare le zucchine sott’olio alla ligure provatele così:
Abbrustolite alcune fette di pane casalingo e, se vi piace, sfregatele con un po’ d’aglio.
mettete abbondanti zucchine su ogni fetta, ricoprite con una fetta abbastanza sottile di taleggio ( o gorgonzola o qualsiasi formaggio dal sapore deciso voi gradiate), aggiungete un po’ di granella di noci e rimettete in forno sino a quando il formaggio inizierà a sciogliersi…una bontà!!
Buon Appetito

Crostone passato al forno