Chi di voi mi segue anche su FB, sa che da circa 1 mese ad aumentare il mio “magazzino\cucina” per usare un’espressione di mio marito, è arrivata lei, la SLOW COOKER
Si tratta della meglio conosciuta pentola americana a cottura lenta, non aggredisce i cibi con temperature troppo elevate ma soprattutto non prevede soffritti che, al ritorno dalle vacanze, è meglio evitare.
Prendendo spunto dal ricettario della pentola stessa curato da Carlo Cracco, ho preparato lo spezzatino alla cantina portando le solite variazioni sul tema a seconda degli ingredienti che avevo in casa
SPEZZATINO ALLA CANTINA-SLOW COOKER
- 600 g di spezzatino di manzo magro
- 2 cipolle rosse di media grandezza
- 2 patate di media grandezza
- 1 carota
- 400 gr di piselli gelo
- 3 spicchi d’aglio
- prezzemolo tritato
- 2 pomodori maturi (oppure 200ml di salsa di pomodoro)
- 1 bicchiere di vino rosso
- peperoncino
- 3 cucchiai d’olio
- erbe provenzali
- sale pepe
ESECUZIONE
Pulite la carne dai grassi
tagliarla a cubetti e condite con sale, pepe ed erbe provenzali
tagliate le patate a cubetti della grandezza della carne, le carote a dadini, le cipolle a fettine sottili tritate il prezzemolo ed aggiungete i piselli e l’aglio schiacciato.
condite con sale, pepe, peperoncino pomodoro tritato o, se avete scelto così, la passata di pomodoro
aggiungete la carne
e mischiate ancora molto bene
P.S. Prima di aggiungere i piselli, fateli scongelare perché nella pentola non si possono mettere cibi ghiacciati!!!!
Mettete tutto nella pentola ed aggiungete il vino, chiudete con il coperchio ed avviate a modalità Hight
Trascorso il tempo di cottura, aggiungete l’olio a crudo
servite con crostoni di pane abbrustolito e, se dovesse avanzare, sappiate che il giorno dopo il gusto ne guadagna