Mi sono messa subito all’opera ed ho preparato i fiori farciti e fritti in tempura.
Fare la pastella ,sembra una cosa semplicissima : così non e’ !
Per fare un buon fritto e’ necessaria la croccantezza e come si fa ad ottenerla ,ma ,soprattutto a mantenerla quando il fritto inizia a freddarsi??
Il segreto sta nel fatto che la farina per la tempura deve essere molto povera di glutine ,ma,ci sono alcuni accorgimenti che ci aiutano in questo senso.
Innanzi tutto la parte secca deve essere composta da metà farina e metà fecola ( o farina di riso)
l’acqua deve essere ghiacciata e la pastella non deve essere molto lavorata ,poca importanza ha se si formano i grumi,in cottura non si sentiranno ed il fritto resterà croccante!
Molto importante e’ non far riposare la pastella ,ma utilizzarla immediatamente,anche questo accorgimento serve a non far formare troppo glutine
Infine bisogna friggere in padelle per fritto piuttosto alte,l’ olio deve essere abbondante e,se si scarta l’ottimo olio d’ oliva per questioni economiche,quello più adatto resta l’ olio di arachidi.
….mi raccomando ,pochi pezzi per volta così non si impregneranno d’unto e resteranno più leggeri!!!
FIORI di ZUCCA in TEMPURA
- 10 fiori di zucca freschissimi
- 100 gr di mortadella
- 1 mozzarella
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 50 gr di pecorino grattugiato
- sale , pepe
- per la tempura :
- 100 gr di farina 00
- 100 gr fecola
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- la buccia di 1 limone grattugiata
- aglio e prezzemolo tritati finemente ( facoltativo )
- Acqua gassata ghiacciata qb
ESECUZIONE
pulire delicatamente i fiori di zucca e levar loro il pistillo ed il gambo
Macinare nel mixer la mortadella ,la mozzarella ,il parmigiano,il pecorino .
Aggiustare ,se serve, di sale ed unite un pizzico di pepe.
Con questa farcia riempite i fiori e cercate di sigillarli dando loro la forma a caramella .
Passiamo alla tempura:
In una piccola bacinella ,mettete del ghiaccio e sopra adagiatevi la terrina nella quale preparerete la tempura.
In quest’ ordine mettete gli ingredienti:
le farine
il sale
il pepe
la buccia di limone ed il trito di prezzemolo.
A questo punto,tutto in una volta,versate l’acqua gassata ghiacciata ed aiutandovi con una forchetta amalgamate velocemente ( mi raccomando …la forchetta,se lo fate con la frusta ,rischiate di formare troppo glutine!)
Preparate la padella del fritto e cuocete i fiori dopo averli immersi uniformemente nella pastella
Fate attenzione alla temperatura dell’olio!!!!!!
servite con un’ insalata di pomodori e cetrioli conditi con olio al basilico!!!
…..ed anche per oggi…….BUON APPETITO!!!!
Ultima considerazione,potete variare la farcia con una besciamella densa ai formaggi e prosciutto tritato…..altra delizia!!!!!!