Questa sono io all’età di 2 anni, in un ritratto che mia nonna commissionò ad un noto ritrattista delle nostre zone
Già a quel tempo gradivo molto la cucina e, come ho riportato anche nel libro di nonna Titti, molti piatti della mia infanzia mi sono rimasti nel cuore, regalandomi, quando li riassaporo, piacevolissime sensazioni.
Molto spesso, in questa stagione, la nonna, mi preparava le trombette e le patate lesse che io rendevo poltiglia con la forchetta e condivo con sale olio ed una gocciolina di aceto, quello vero non il finto balsamico che oggi imperversa sulle nostre tavole, e mi sembrava un mangiare da re !
La mia amica Mirella mi ha regalato delle trombette appena colte, allora, danzando tra i ricordi, ho deciso di prepararle cercando però di renderle appetibili anche ad…un pubblico adulto!
PATATE E TROMBETTE APPETITOSE
- 2 trombette di media lunghezza ( o 4 zucchine chiare piccole)
- 2 patate di media grandezza
- 1 spicchio d’aglio
- abbondante maggiorana ( persega ad Albenga)
- peperoncino (facoltativo)
- olio evo
- sale pepe
ESECUZIONE
Fate cuocere a vapore le trombette ( o le zucchine) e le patate dopo averle lavate , sbucciate (le patate) e tagliate a pezzi
In una padella fate soffriggere l’aglio sbucciato e tagliato a filetti con un po’ di peperoncino in abbondante olio d’oliva
Quando l’aglio sarà ben rosolato ma non bruciato, passate con lo schiaccia patate le verdure e mettetele in padella
Aggiungete abbondante maggiorana
e fate ben insaporire aggiustando di sale e pepe
Ho servito questo particolare purè con crostoni caldi di mascarpone\gorgonzola e noci e, devo dire senza falsa modestia, che ha avuto davvero un bel successo.
Buon Appetito